Gli Unni erano un’antica popolazione nomade dell’Asia nordorientale, di razza mongolica. Furono un popolo molto temuto, poiché sconfissero numerosi imperi.
Gli imperatori più importanti furono Bleda e Attila. Il loro regno raggiunse l’apice fra il 430 e 450. Attila fu persuaso da papa Leone a non invadere l’Italia nel 452.
Con la morte di quest’ultimo, anche il regno unno crollò.
Categoria: Glossario
ABI (Associazione Bancaria Italiana)
Associazione di categoria delle aziende creditizie e finanziarie italiane. Essa dal 1919, per statuto svolge due principali funzioni:
— fa gli interessi del settore bancario presso il Governo, la Banca d’Italia ed il Parlamento;
— fornisce consulenza legale, tributaria, amministrativa e di informazione alle banche che si associano.
ACP [African, Caribbean and Pacific]
internet: www.oneworld.org/acpsec/
Paesi dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico legati alla Comunità Europea attraverso un accordo di associazione siglato nella Convenzione di Lomé.
Tale accordo prevede:
— il libero accesso dei prodotti degli Stati ACP al mercato comunitario;
— un meccanismo di stabilizzazione dei proventi delle esportazioni (v. Stabex);
— forme di cooperazione industriale, finanziaria e tecnica;
— finanziamento, attraverso il FES (v.), di progetti di natura sociale ed economica.
Aggiotaggio bancario
Aggiotaggio (v.) compiuto ai danni di banche, allo scopo di turbare il mercato dei titoli e dei valori, indurre il panico nei depositanti o, comunque a menomare la fiducia del pubblico.
L’interesse protetto consiste nella tutela del risparmio e del credito, che può essere pregiudicata dalla diffusione di notizie che facciano venir meno la fiducia del pubblico verso la banca