Ammortamento (Depreciation)

Si tratta di un processo economico-contabile che permette la ripartizione di un costo pluriennale in più esercizi.
Si può quantificare, mediante la quota annuale, la perdita di valore dei capitali fissi ed accantonare i mezzi necessari alla sostituzione dei beni ammortizzati.
Si possono cioè accantonare i fondi al fine di finanziare la ricostituzione del capitale, sia a livello aziendale che nell’ambito della contabilità nazionale.

Arbitrato commerciale internazionale

È un arbitrato che ha come oggetto gli interessi inerenti il commercio internazionale.
La Convenzione che ha permesso il riconoscimento dell’arbitrato commerciale internazionale è quella conclusasi a New York nel 1958.
Esiste anche una Convenzione europea sull’arbitrato commerciale internazionale conclusasi a Ginevra il 21 aprile 1961.
Grazie a queste convenzioni i cittadini italiani hanno la possibilità di scegliere tra arbitrato interno ed arbitrato internazionale