Si tratta di un processo economico-contabile che permette la ripartizione di un costo pluriennale in più esercizi.
Si può quantificare, mediante la quota annuale, la perdita di valore dei capitali fissi ed accantonare i mezzi necessari alla sostituzione dei beni ammortizzati.
Si possono cioè accantonare i fondi al fine di finanziare la ricostituzione del capitale, sia a livello aziendale che nell’ambito della contabilità nazionale.
Categoria: Glossario
Analisi multicriterio (Analisi multicriterio)
Si tratta di una tecnica di valutazione.
Attualmente è divenuto necessario non limitare la valutazione alla semplice categoria dell’economico, per cui accanto all’analisi costi-benefici classica, vengono usate nuove forme di valutazione, più sensibili alle caratteristiche multidimensionali e multiobiettivo dei nuovi progetti.
Arbitrato commerciale internazionale
È un arbitrato che ha come oggetto gli interessi inerenti il commercio internazionale.
La Convenzione che ha permesso il riconoscimento dell’arbitrato commerciale internazionale è quella conclusasi a New York nel 1958.
Esiste anche una Convenzione europea sull’arbitrato commerciale internazionale conclusasi a Ginevra il 21 aprile 1961.
Grazie a queste convenzioni i cittadini italiani hanno la possibilità di scegliere tra arbitrato interno ed arbitrato internazionale
Aspettative razionali
Le aspettative razionali si basano su un uso efficiente di tutte le informazioni disponibili.
Questo è un approccio teorico alla base della nuova macroeconomia classica.