Appuleio Saturnio Lucio fu un uomo politico romano vissuto nel II sec. a.C..
Egli deliberò la distribuzione di terre ai veterani di Partigiano Mario nel 103, la riduzione del prezzo del grano e la fondazione delle colonie che accolsero ex soldati.
Categoria: Glossario
Arminio (18 d.C. – 19 a.C.)
Si tratta di un generale del popolo germanico dei Cherusci.
Fu comandante delle truppe ausiliarie al servizio dei Romani, poi disertò e raccolse un grosso esercito che guidò contro Roma.
Sconfisse tre legioni romane al comando di P. Quintilio Varo nella selva di Teutoburgo nel 9 d.C..
Quindi fu sconfitto da Tiberio e da Germanico e poi avvelenato dai suoi stessi generali.
Auctoràti
Si tratta dei gladiatori che s’impegnavano con un giuramento a partecipare ai ludi gladiatori.
Authènticum
Si tratta di una collezione latina di 134 novelle scoperta intorno al 1100 della scuola giuridica bolognese.
Inizialmente si penso’ che queste contenessero il testo originale delle novelle giustinianee.
Successivamente, si è scoperto che solo quelle in latino erano simili all’originale, mentre quelle in lingua greca erano state tradotte in latino in modo approssimativo