CEEAC [Communauté Èconomique des Ètats de l’Afrique Centrale – Comunità Economica degli Stati dell’Africa Centrale]

Creata con il Trattato di Libreville del 19 ottobre 1983 raggruppa tutti gli Stati aderenti all’UDEAC (v.) nonché Burundi, Ruanda, São Tomé, Principe e Zaire. La struttura istituzionale prevede una Conferenza dei Capo di Stato e di governo, assistita da un Consiglio dei ministri, un Segretariato, 18 Commissioni tecniche, una Commissione consultiva e una Corte … Leggi tutto “CEEAC [Communauté Èconomique des Ètats de l’Afrique Centrale – Comunità Economica degli Stati dell’Africa Centrale]”

Cassa di risparmio (Savings)

Tipologia di azienda di credito abrogata in seguito all’introduzione del T.U. bancario (D.Lgs. 385/93), che ha apportato la completa despecializzazione (v. Despecializzazione bancaria) operativa, temporale e istituzionale del sistema creditizio. Le Casse di risparmio erano istituti che si proponevano di raccogliere depositi a titolo di risparmio e di trovare ad essi un conveniente collocamento. Le … Leggi tutto “Cassa di risparmio (Savings)”