Consiste in un atto umano realizzato in maniera consapevole e volontario da un soggetto, e mediante il quale si ottengono effetti giuridici.
La nullità dell’atto deriva da vizi dello stesso cioè errore, ignoranza, dolo, violenza, timore.
Autore: Admin
Attività affaristica (Divieto di) can. 286, 288 c.j.c. (Business activities (Prohibition of))
I chierici non possono esercitare attività commerciali sia per il proprio interesse, che per quello degli altri, se non dopo aver ricevuto una licenza dall’autorità ecclesiastica.
I diaconi permanenti non hanno tale proibizione .
Ateismo (Atheism)
L’ateismo nega l’ esistenza di Dio.
La libertà di religione dell’articolo 19 della Costituzione permette ad ognuno di noi di non credere in alcuna fede religiosa.
Astinenza can. 1251-1253 c.j.c.
Obbligo di non mangiare carni o altro cibo a cui sono tenuti tutti i fedeli dal compimento del quattordicesimo anno di età, in tutti e singoli venerdì dell’anno, eccetto che coincidano con un giorno annoverato tra le solennità. Le Conferenze episcopali possono determinare ulteriormente l’osservanza dell’(—), come pure sostituirvi, in tutto o in parte, altre forme di penitenza, soprattutto opere di carità ed esercizi di pietà.