Se si abusa dei mezzi di correzione o di disciplina danneggiando una persona sottoposta ad autorità, o ad educazione, istruzione, cura, vigilanza o custodia, ne deriva un abuso dei mezzi di correzione.
Tale reato può avvenire quando si ha la potestà genitoriale o tutela, o un affidamento per ragioni di educazione, istruzione, vigilanza, custodia, o per l’esercizio di una professione o di un’arte.
Se dall’abuso ne deriva la lesione personale o la morte vien edefinito aggravato.
La pena per il reato semplice è la reclusione fino a 6 mesi, mentre per il reato aggravato da lesione la reclusione da 1 mese a 2 anni e 4 mesi.
Il reato aggravato da morte prevede una reclusione da 3 a 8 anni.
Autore: Admin
Abuso della credulità popolare [Reato di] (d. pen.) art. 661 c.p. (Abuse of popular gullibility [offense])
Commette questo reato chi abusa della credulità popolare, e turba l’ordine pubblico.
La pena è l’arresto fino a 3 mesi o ammenda fino a L. 2.000.000.
Abuso di autorità contro arrestati o detenuti [Reato di] (d. pen.) art. 608 c.p. (Abuse of authority against detained or arrested [Offense of])
Il pubblico ufficiale sottoponendo a misure di rigore non consentite dalla legge una persona arrestata o detenuta o sotto la sua custodia commette questo reato.
L’arresto deve essersi verificato in maniera legittima. La pena è la reclusione fino a 30 mesi.
Abuso (d. civ.) artt. 833, 1375, 1388, 1394, 1395 c.c. (Abuse)
In questo caso un diritto soggettivo viene esercitato al di là dei limiti stabiliti dalla legge.
L’abuso del diritto di proprietà si verifica se il proprietario compie atti di godimento della cosa nuocendo ad altri.
L’abuso nell’esecuzione del contratto è la violazione della norma che impone la buona fede nell’esecuzione del contratto.
Si verifica in questo caso un abuso quando un contraente esercita verso l’altro i diritti che gli derivano dalla legge o dal contratto con scopi differenti.
L’abuso di potere di rappresentanza si ha quando il rappresentante, fa cattivo uso del suo potere cioè perseguendo un interesse proprio o di terzi.